
L’Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che consiste nella manipolazione di alcune parti del corpo, in particolare la schiena, il collo e la testa. L’Osteopatia, inoltre, è indicata per le affezioni dolorose correlate agli organi viscerali e per le problematiche occlusali della bocca, che possono causare disturbi posturali. L’Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio sacrale.
Si rivela efficace nel trattamento di diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di poter condurre una vita serena, disturbi come:
cervicalgie
lombalgie
sciatalgie
artrosi
discopatie
cefalee
dolori articolari e muscolari da traumi
alterazioni dell’equilibrio
nevralgie
stanchezza cronica
affezioni congestizie come otiti e sinusiti
disturbi ginecologici e digestivi
Approccio strutturale
Approccio fasciale
Approccio viscerale
Approccio craniale
Per informazioni