
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma Sapienza.
Specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso L’Università degli studi di Cagliari.
Ginecologa Specialista in Infertilità di Coppia presso Centro Genera – Medicina della Riproduzione
E’ un esame specialistico che consente di valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile, diagnosticare le patologie e le disfunzioni che possono colpirlo, ed è di fondamentale importanza sin dalla pubertà.
La visita ginecologica inizia con un un colloquio anamnestico, durante il quale il ginecologo raccoglie le informazioni sui disturbi riferiti dalla Paziente, ed altri vari aspetti della salute della donna (gravidanza, metodi contraccettivi, vita sessuale, irregolarità del ciclo mestruale, infezioni vaginali, problemi di infertilità ecc.) sulle patologie pregresse, sulla familiarità di alcune patologie, e spiega passo dopo passo le tappe dell’esame.
Successivamente il medico procede con l’ispezione esterna dei genitali, a cui segue il controllo interno (esame con lo speculum, esplorazione vaginale e palpazione bimanuale).
Dolore vaginale o pelvico, bruciore o prurito intimo; perdite vaginali diverse dal solito; disturbi del ciclo mestruale: irregolarità, dolore, ciclo emorragico, assenza di ciclo ecc.; cambiamenti al seno: dolorabilità, noduli palpabili, cisti, mastopatia e secrezioni; dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia); problemi di fertilità; problemi correlati alla menopausa ed alla senilità; monitoraggio di patologie note (cisti ovariche, endometriosi); prescrizione di terapia anticoncezionale.
Per informazioni