Oggi, grazie ai traguardi raggiunti dalla tecnologia digitale, la terapia implantare consente di “progettare” a monte la fase chirurgica, e di portare a termine la fase protesica in maniera semplice e prevedibile. Ciò rende gli interventi chirurgici per l’inserimento d’impianti dentali ancora più precisi, con evidenti vantaggi per medici e pazienti. L’implantologia computer-guidata è una tecnica che consente di inserire gli impianti dentali pianificandone prima la sede, la lunghezza e l’inclinazione ottimale, grazie all’elaborazione al computer dell’immagine ottenuta con la TAC delle ossa mascellari. Infatti, dopo aver effettuato una TAC dell’arcata dentale del paziente, è possibile simulare al computer il risultato finale e valutare virtualmente il corretto posizionamento degli impianti dentali in fase operatoria. Tale simulazione serve anche a realizzare una mascherina chirurgica forata, che consentirà al dentista di inserire gli impianti nel punto preciso dell’osso durante l’intervento. Ciò garantisce la riduzione dei tempi di lavoro e soprattutto dei postumi chirurgici.