Gnatologia

Dott. Carpenteri Francesco

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ Università degli studi di Roma “Sapienza”.

Specializzato in Ortognatodonzia presso l’ Università degli studi di Roma “Sapienza”. Master in Chirurgia orale avanzata e Chirurgia Implantare presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.

Membro eletto della Commissione Odontoiatri CAO presso Ordine provinciale di Roma dei medici-chirurghi e degli odontoiatri.

Cos'è la Visita Gnatologica?

La visita gnatologica consiste in una valutazione diagnostica di molti fattori clinici del paziente con attenzione ai segni e sintomi che possono provocare una malocclusione o i disordini Temporo-Mandibolari. Durante la visita lo Gnatologo valuta le condizioni generali della salute orale, e mediante l’esame clinico esegue procedure (palpazione, osservazione etc.) per un inquadramento corretto del paziente.

Che disturbi trattiamo?

La Gnatologia si occupa di diverse problematiche mediche, tra cui:

  • difficoltà di apertura e chiusura della bocca;
  • bruxismo ed altre parafunzioni dell’ATM;
  • incoordinazione della mandibola;
  • vertigini o senso di instabilità;
  • mal di schiena;
  • morso profondo o morso aperto;
  • dolori facciali o nucali;
  • acufeni;
  • problemi posturali;
  • blocco della mandibola.

Come possiamo aiutarti?

La visita gnatologica consiste in una diagnosi approfondita da parte di un esperto, detto gnatologo, di vari aspetti clinici del paziente. Per farlo, il professionista conduce uno studio di tutta la storia clinica del paziente, tramite il quale si riescono ad individuare le problematiche sorte nel tempo in ordine cronologico e, di conseguenza, a tracciare un corretto quadro clinico.

Il fine della visita gnatologica è quello di capire se i disturbi accusati dal paziente sono relazionati alla malocclusione e ad individuare il rapporto di funzionamento tra mandibola e cranio, oltre alle problematiche correlate.

Per informazioni

Contattaci