Odontoiatria Pediatrica

Dott. Carpenteri Francesco

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ Università degli studi di Roma “Sapienza”.

Specializzato in Ortognatodonzia presso l’ Università degli studi di Roma “Sapienza”. Master in Chirurgia orale avanzata e Chirurgia Implantare presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.

Membro eletto della Commissione Odontoiatri CAO presso Ordine provinciale di Roma dei medici-chirurghi e degli odontoiatri.

Cos'è la Visita Odontoiatrica Pediatrica?

L’Odontoiatria Pediatrica viene intesa fino a 17/18 anni di vita. In particolare, l’aspetto preventivo, ha avuto grande risalto tramite il controllo della placca dentaria sia con una dieta equilibrata (profilassi alimentare) che con l’aumento della resistenza dei denti per mezzo della fluoroprofilassi per bocca, fluoruri topici, colluttori, dentifrici, sigillatura dei solchi e soluzioni remineralizzanti.

Che disturbi trattiamo?

La prima visita di odontoiatria pediatrica va effettuata dai 3 anni in poi, soprattutto se sono presenti patologie malocclusive familiari. In questa sede un ulteriore aspetto di prevenzione è la sensibilizzazione dei genitori e dei bambini, sulla corretta igiene orale.

Ai genitori, inoltre, bisogna far notare la correlazione esistente tra accidentalità e norme comportamentali quotidiane non corrette e/o insufficienti ovvero su quel tipo di prevenzione comportamentale che eviti o limiti tutta la traumatologia dento-facciale.

Per i bambini sono importanti controlli regolari dal dentista per assicurarsi che i denti crescano nel modo corretto. Trascurare la salute dentale nei bambini può portare a sviluppare problemi futuri.

Come possiamo aiutarti?

L’obiettivo principale che con la pedodonzia ci poniamo è quello di consentire al bambino di giungere fino all’età adulta senza problemi di salute orale, intercettando i problemi in fase iniziale.

 L’attenzione da parte dell’odontoiatra è rivolta soprattutto a:

  • prevenzione delle lesioni cariose
  • suggerimento di dieta corretta
  • applicazioni di fluoro
  • sigillatura dei solchi
  • educazione all’igiene orale
  • individuazione di disgnazie precoci

Per informazioni

Contattaci